Il tessuto nella sua bellezza, versatilità, capacità di trasformare gli ambienti casa e renderli più belli, eleganti, passionali, comunicativi, umani, ci ha sempre ispirato.
Creata negli anni '70 l'azienda ha subito un processo costante di trasformazione.
Un'evoluzione tecnico/creativa che ha sempre messo al centro la qualità, la ricerca stilistica e lo spirito del servizio.
L'ufficio stile di Mori è diventato negli anni un vero e proprio atelier creativo alla incessante ricerca di nuovi stili e materiali nell'arredo tessile casa, per anticipare le tendenze di successo e proporle con perfetto tempismo all'universo della clientela.
Tante sono le collezioni che si sono avvicendate negli anni dalle quali sono scaturiti successi immediati e veri e propri "classici evergreen" che hanno fatto storia nel settore.
Oltre alla ricerca della bellezza ed eleganza, Mori ha utilizzato tutti gli strumenti di trattamento del tessuto, particolarmente i finissaggi, per renderlo sempre più utile e sinergico all'ambiente abitativo, tenendo ben presenti i parametri di salvaguardia della salute umana, previsti dalle regole Oekotex.
Tutto questo non basterebbe, se non fosse messo al servizio della clientela, con cui, da sempre, Mori ha mantenuto un rapporto di dialogo e di interpretazione costruttiva, in un'ottica di servizio, evidenziata dalla registrazione brevettuale comunitaria di ogni singolo disegno da stampa.
Oggi Mori è un'azienda pronta per le nuove sfide di mercati sempre più dinamici ed esigenti. L'introduzione della linea Organicotton, con i suoi plusvalori eco/etici, ne è un concreto esempio, la volontà di voler essere sempre al passo non solo con le tendenze puramente business, ma anche con le necessità cogenti dell'ambiente.